-
-
Scrivici
Il sistema bancario e finanziario sta vivendo un periodo di profondo cambiamento indotto, dalla crisi economica, dall'avvento delle nuove tecnologie ma anche da una rapida evoluzione normativa. Il Corso offre ai neolaureati e ai giovani professionisti quelle competenze oggi necessarie per inserirsi con professionalità e competenza nel processo di cambiamento in atto in questo importante settore.
Il corso mira a fornire ai partecipanti un quadro chiaro di quella che può essere la funzione di compliance, ovvero una ì funzione di controllo indipendente di secondo livello la cui missione consiste nel presidiare il rischio di non conformità alle norme. Il tutto con il rischio di di sanzioni legali o disciplinari, perdite finanziarie o reputazionali, nel quale la Banca può incorrere a causa del mancato rispetto di leggi, regolamenti, codici di condotta e pratiche consolidate di riferimento. Gli ambiti di intervento della Funzione Compliance riguardano sia le normative inerenti i servizi bancari, sia i servizi di investimento.
Al termine del corso si avranno le conoscenze necessarie per comprendere gli elementi cardine di un settore in costante evoluzione e si acquisiranno le diverse abilità, tra cui l'uso di un linguaggio tecnico appropriato nel comunicare con gli operatori.
6 CFU
Ecco cosa ti occorre per studiare comodamente da casa.