-
-
Scrivici
Oggi la gestione delle risorse finanziarie e le relazioni con i mercati finanziari e gli investitori sono obiettivi fondamentali per aziende, istituzioni finanziarie e altre organizzazioni. Il ruolo strategico della finanza aziendale è diventato sempre più importante grazie alla maggiore attenzione che i manager dedicano alla raccolta di capitale, pianificazione finanziaria, gestione del rischio e attività di investimento. L'attuale contesto finanziario richiede nuove abilità e competenze per stare al passo con le richieste di professionisti di successo in questi tempi di rapido cambiamento.
Il Corso prepara ad affrontare sfide finanziarie sempre più complesse, fornendo solide conoscenze e competenze tecniche, nonché le competenze trasversali necessarie per gestire complesse situazioni finanziarie in un ambiente internazionale. Al termine del percorso, lo studente, acquisirà una conoscenza approfondita dei rischi finanziari: rischi di mercato, rischi di credito, rischi operativi e rischi sistemici. Con l’obiettivo di diventare Analista Finanziario, un ruolo che negli ultimi anni è diventato sempre più strategico per quanto riguarda la valutazione dei fattori di rischio negli investimenti finanziari.
L’Analista Finanziario, in quanto competente in materia economica e finanziaria, è una persona dotata di capacità di analisi e di ragionamento logico, matematico ed economico. L’Analista Finanziario di «nuova generazione» si candida a figura chiave nelle aziende, a protagonista della trasformazione dei servizi finanziari.
Ecco cosa ti occorre per studiare comodamente da casa.